Nuova emergenza Covid-19
Noi ci siamo, ogni giornoNuova emergenza Covid-19
Noi ci siamo, ogni giornoAiutaci a non lasciarli soli
Dona per loro
In prima linea nella nuova emergenza Covid-19 ci sono tante persone che ogni giorno, davanti a qualsiasi avversità e in qualunque orario, con devozione e sacrifici, compiono grandi gesti d’amore. Sono i nostri volontari, persone che sono sulla strada tutto il giorno, che dedicano la propria vita a sfamare, curare gli animali a proprie spese e non pensando al rischio. Continuiamo senza pausa a soccorrere animali che, purtroppo, in alcune parti d’Italia vengono abbandonati ogni giorno. Ma ci sono anche tante creature che vivono nei canili, per tanti di loro, malati o anziani, la quarantena non avrà mai fine.
Da nord a sud del nostro Paese ci siamo messi a disposizione di tante persone bisognose che – a causa della malattia o della quarantena – non riescono a portare a passeggio il proprio cane o non possono portarlo dal veterinario.
In questa emergenza stiamo garantendo cure e assistenza a 10.295 animali e, nell’ultimo mese, ne abbiamo soccorsi oltre 1.500, così come ci stiamo prendendo in carico tantissimi animali rimasti soli a seguito del decesso del proprietario. Animali che abbiamo accolto nei nostri rifugi e nelle nostre case, che curiamo e coccoliamo, nella speranza di trovare per loro una nuova famiglia.
Abbiamo bisogno di te, oggi più che mai, per curarli, sfamarli e proteggerli. Aiutaci a non lasciarli soli.
Il tuo aiuto può cambiare le loro vite per sempre

Accogliere
Per accogliere le creature rimaste sole, che aspettano il loro compagno umano che non tornerà.

Curare
Per garantire cure e protezione alle migliaia di anime che stiamo assistendo in questa emergenza.

Salvare
Per salvare dalla strada gli animali abbandonati e dare una nuova vita alle vittime di maltrattamenti.
Senza il nostro intervento tanti animali non ce la farebbero
Continuiamo senza sosta a soccorrere, proteggere e salvare, creature rimaste sole, abbandonate, maltrattate, vittime di violenze di ogni tipo. Siamo la loro salvezza quando li stringiamo tra le nostre braccia, siamo la loro speranza in un futuro diverso. Siamo anche la tua voce, le tue braccia, il tuo amore, perché è solo grazie al tuo cuore tanto grande che possiamo continuare a donare una speranza a chi non ha più nulla e a chi dalla vita non ha mai avuto nulla. A tante anime come Piccola, investita e lasciata in fin di vita sul ciglio della strada: Angela è corsa a salvarla. Oggi Piccola cammina grazie a una serie di interventi chirurgici e grazie alla dedizione dei volontari. Mia, cagnetta cieca lanciata da un’auto in corsa, salva per miracolo: Rosa l’ha soccorsa, le sue condizioni erano davvero critiche, ma siamo riusciti a salvare anche lei e ora ha una famiglia che la ama. Pedro, portato via a un uomo crudele che lo picchiava e lo lasciava senza cibo e acqua: Giuseppe lo ha strappato dalle mani del suo aguzzino e lo ha portato a casa con sé. E ancora Matteo, un cagnolino anziano rimasto solo dopo la morte del suo compagno umano, in canile si stava lasciando morire ma Mara lo ha accolto nella sua casa insieme ad altri tre orfanelli, anche loro anziani e malati.
La loro storia è la storia di tanti animali che in questa emergenza hanno bisogno di aiuto e noi ci siamo anche grazie a te. Dacci la possibilità di resistere, di continuare a donare una speranza a tutte le anime che senza di noi non ce la farebbero. Aiutaci a non lasciarli soli.

Al servizio dei cittadini e della popolazione colpita dal nuovo Coronavirus
Migliaia di volontari LNDC in tutta Italia stanno assistendo gli animali delle persone in difficoltà e hanno dato la loro disponibilità a collaborare con il Dipartimento di Protezione Civile. Inoltre, per incertezze e quesiti a cui non si è in grado di dare una risposta, ricorda che noi ci siamo! Per ogni informazione, chiarimento o necessità che concerne la tutela degli animali scrivi a emergenze@legadelcane.org o chiama lo 02 26116502.

Un modulo per tutelare il nostro animale
In Italia, ci sono tanti cittadini che vivono soli e che condividono la loro vita con un animale. In tanti ci chiedono come tutelare il proprio pet in situazioni d’emergenza dove il personale sanitario deve agire celermente e gli animali spaventati possono nascondersi. Per far fronte a queste situazioni, abbiamo creato un modulo da affiggere alla porta e da tenere sempre in vista per avvisare famigliari o sanitari della presenza di animali presso la propria abitazione, affinché i nostri compagni di vita possano essere assistiti da qualcuno di vostra fiducia nel malaugurato caso che non possiate farlo di persona. Scarica il modulo!

Un avvocato dedicato all’emergenza
Abbiamo attivato uno sportello legale per supportare i cittadini in difficoltà che durante questa emergenza non sanno come comportarsi in alcune situazioni.
Scrivendo all’indirizzo e-mail avvocato@legadelcane.org potrete richiedere ogni chiarimento di tipo legale al nostro Responsabile Diritti Animali, Avv. Michele Pezone.

Un dog trainer dedicato ai cittadini
Mettiamo a disposizione una figura competente e professionale per dare consigli su come migliorare il rapporto con i nostri amici a 4 zampe in questo periodo davvero difficile. Per consigli e pareri risponde Cristian Evangelista, Dog Trainer LNDC. Scrivi a dogtrainer@legadelcane.org, spiegando quanto più dettagliatamente possibile il motivo per cui lo stai contattando.
Cosa puoi fare per aiutarci
Siamo in prima linea nell’emergenza e tra mille difficoltà continuiamo senza sosta ad assistere chi ci chiede aiuto.
Con persone come te al nostro fianco sappiamo di non essere soli. Ecco alcuni esempi di cosa puoi fare per aiutare gli animali in questo momento difficile:

Con 20 euro
Puoi contribuire a garantire cure e assistenza ad un animale che non possiede più una famiglia.

Con 50 euro
Puoi aiutarci a sfamare gli animali sulla strada che in questa emergenza non hanno nessuno.

Con 75 euro
Puoi contribuire all’acquisto di farmaci salva vita per gli animali affetti da gravi patologie.

Con 100 euro
Puoi donare un carrellino a un cane rimasto disabile a causa di abbandono o maltrattamento.

Con 200 euro
Puoi contribuire a realizzare un box per i tanti animali che stiamo accogliendo.

Con 500 euro
Puoi donare un intervento di chirurgia salva vita a un animale malato o incidentato.